Profilo Valorizzazione dell’identità personale

Pantoja Monserrate, Cristopher David (2020) Profilo Valorizzazione dell’identità personale. Bachelor thesis, UNSPECIFIED.

[img] Image
Catalogo.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB)
[img] Image
Catalogo2.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (697kB)
[img] Image
Catalogo3.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (721kB)
[img] Image
Catalogo4.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (803kB)
[img] Image
Catalogo5.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (651kB)

Abstract

Questi, infatti, differiscono in base all’ambito di utilizzo (dati privati, dati scolastici, dati aziendali) e si sovrappongono costituendo un insieme unico e rappresentativo della persona. Un’efficace gestione di questi dati incide positivamente nell’organizzazione delle diverse attività della vita quotidiana e aumenta le possibilità che la comunicazione desiderata vada a buon fine. Tuttavia, i principali strumenti che ad oggi si occupano di gestire questa mole di dati non rispecchiano le funzionalità “smart” a cui si è ormai abituati. Il principio di gestione alla base della rubrica digitale, così come di qualsiasi applicazione o software per la gestione dei dati, non è altro che la restituzione visiva interattiva di un database, dal quale si possono aggiungere o togliere dati e accedere a essi. Le attività di registrazione, organizzazione, reperimento e aggiornamento dei dati in una rubrica richiedono tempistiche e complessità che potrebbero essere superate. “Profilo” è la prima applicazione che permette di gestire, condividere e aggiornare i contatti personali e professionali separatamente, in modo immediato e intuivo, ed è dedicata a tutti coloro che vogliono valorizzare la propria rete di contatti. Il progetto è composto dal prototipo dell’applicazione “Profilo” e dai vari supporti comunicativi che hanno lo scopo di illustrare il funzionamento e le potenzialità dell’applicazione stessa.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Profeta, Giovanni
Subjects: Design
Divisions: Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4325

Actions (login required)

View Item View Item