Magnoli, Lisa (2020) Redesign di Just L’arte di raccontare un brand. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Image
1.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) |
![]() |
Image
2.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) |
![]() |
Image
3.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) |
![]() |
Image
4.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
![]() |
Image
5a.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
![]() |
Image
5b.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) |
![]() |
Image
6.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) |
Abstract
Il brand (o marca) racchiude in sé l’immagine e la notorietà aziendale che la differenziano dai competitor, determinando il rapporto con i clienti e gli altri stakeholder. Il brand è un bene intangibile che fa parte del capitale aziendale, un elemento determinante per il rapporto tra azienda e consumatore che va a conferire un determinato valore a un prodotto. Un brand forte è quello del quale le persone si innamorano, si fidano o pensano che sia superiore agli altri. Possiamo dunque definire un brand come un insieme di emozioni, sensazioni e stati d’animo che una persona avverte nei confronti di un prodotto, di un servizio, di una organizzazione o quant’altro entri nella sua sfera di relazioni. Bisogna considerare che l’immagine di un’azienda però, non è eterna, non è per sempre, o perlomeno, non deve esserlo. Il brand, e dunque anche la strategia di branding, non possono restare immutati nel tempo, perché cambiano i mercati, i consumatori, i concorrenti e gli stessi prodotti. Cambia il mondo. Di fronte a questa necessità di cambiamento e di adeguamento, si parla di redesign. Per questa ragione ho deciso di occuparmi del restyling di Just, nota marca di cosmetici d’origine Svizzera.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | DACD |
Supervisors: | Bocci, Andrea |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4321 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |