Cozza, Silvia (2020) Wear Comunicare con la tecnologia nel nuoto. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
CozzaDossier.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (120MB) |
![]() |
Image
Progetto/1.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) |
![]() |
Image
Progetto/2.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (6MB) |
![]() |
Image
Progetto/3.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (729kB) |
![]() |
Image
Progetto/4.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (731kB) |
![]() |
Video
Progetto/CozzaVideo.mp4 Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (62MB) |
Abstract
Tenendo registrati tutti i parametri, sarà semplice capire dove migliorare e Wear aiuterà a raggiungere i propri obiettivi, ed a vivere un’esperienza ludico-sportiva sempre più appagante, grazie e soprattutto all’innovativo sistema di smart glasses. Negli ultimi anni, il binomio tecnologia-sport sta prendendo sempre più piede per migliorare e rendere completa l’esperienza di un atleta. Conoscere i parametri legati all’attività che si sta svolgendo, ha il beneficio di aiutare l’utente a migliorare le prestazioni, capire cosa e dove migliorare, con l’obiettivo di controllare il proprio stato fisico. Il nuoto è uno sport che prevede il movimento di tutto il corpo e il suo svolgimento in acqua risulta limitante per poter far insinuare la tecnologia. Il mio progetto di tesi si concentra inizialmente sull’analisi di come la tecnologia si è accostata all’attività sportiva, cercando di comprenderne i pregi e i difetti delle tecniche finora adottate e le esigenze a cui si vuole andare incontro, anche nel campo del nuoto. In seguito a questa ricerca, è nato Wear, il mio progetto di tesi. Wear ha lo scopo di trovare una possibile via futuribile che accosta la tecnologia in realtà aumentata al mondo natatorio, con lo scopo di monitorare le prestazioni dell’atleta e di attribuire alla sua attività valori aggiuntivi, così da migliorarne l’esperienza in diverse situazioni competitive e non. Il percorso effettuato vuole far convivere tre mondi: la tecnologia, lo sport e la comunicazione visiva, creando artefatti che vogliono completare e migliorare l’esperienza nel nuoto.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Grampa, Davide |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4296 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |