Tallarico, Debora (2019) Pianspessa Un percorso tra passato e futuro. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
TallaricoDossier_singolo.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (109MB) |
![]() |
Image
Progetto/00_numerazione.png Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
![]() |
Image
Progetto/01_poster.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
![]() |
Image
Progetto/02_cartolina.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) |
![]() |
Image
Progetto/03_Pianspessa.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (18MB) |
![]() |
Image
Progetto/04_App.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) |
![]() |
Image
Progetto/05_Tablet.jpg Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (11MB) |
Abstract
Pianspessa è un magnifico podere che sorge tra i vari paesaggi racchiusi sul Monte Generoso. La particolarità di questo luogo non è soltanto il bellissimo panorama che lo circonda, ma la storia che ci racconta un comprensorio costruito nel 1700. Una serie di edifici che lo compongono, si affacciano sulla valle e ora che sono stati riscoperti verranno salvati da un’imminente degrado. Dopo una serie di ricerche, si è infatti scoperto che il nucleo non solo non era una semplice masseria, ma è uno dei primi progetti del celebre architetto Simone Cantoni. Ulteriori approfondimenti hanno pertanto permesso di appurare e definire il calibro del valore del luogo, non solo dal punto di vista storico, ma anche da quello architettonico e naturalistico. Con il procedere delle ricerche sul comprensorio, la curiosità iniziale si è trasformata in una vera e propria passione per questo progetto, ricco di storia, aneddoti e misteri. Ho colto così l’opportunità di farlo mio e la libertà di racchiuderlo nel progetto di tesi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Esposito, Sylvain |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4289 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |