Ciriello, Ivano (2022) Spazi aggregativi fisici e virtuali: prospettiva di una terza media di Pregassona. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Ciriello, Ivano_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (633kB) |
Abstract
Il presente lavoro ha lo scopo indagare come vengono vissuti lo spazio fisico e virtuale delle interazioni e della socializzazione dagli allievi e dalle allieve di scuola media. Per sondare il ruolo e le dinamiche di questi spazi aggregativi è stata condotta una ricerca qualitativa improntata al focus group con una classe di terza media di Pregassona. In aggiunta all’analisi degli scambi avvenuti in questo contesto è stata fatta un’intervista con il direttore della scuola, Robert Rüegger. I dati raccolti mostrano che lo spazio fisico rappresenta il quadro di riferimento principale di socializzazione e che esso si sovrappone in modo marcato allo spazio d’interazione virtuale. Gli spazi aggregativi sono costituiti essenzialmente da spazi relativi al contesto sociale e territoriale della classe. Il gruppo classe stesso risulta essere il nucleo principale di socializzazione. La sfera sociale si allarga poi al contesto scolastico più generale e a quello di quartiere e comune. L’utilizzo del digitale non comporta un significativo aumento delle interazioni esterne al contesto di vita. Poiché si tende ad interessarsi a ciò che ci è affine, la maggioranza degli aspetti legati alla dimensione locale risultano in linea con la dimensione globale piuttosto che in conflitto con essa. Lo spazio vissuto dagli allievi e dalle allieve risulta essere sostanzialmente uno e indissociabile. Relatori: Marco Lupatini, Reto Torti.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Lupatini, Marco and Torti, Reto |
Uncontrolled Keywords: | spazi fisici – spazi virtuali – spazi aggregativi – socializzazione – videogiochi – social media – interazioni tra patri |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Bachelor in Insegnamento nella scuola elementare |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4272 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |