Sirica, Sharon (2022) Fiaba, mi aiuti? La balbuzie e il magico mondo della fiaba. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Sirica, Sharon_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (4MB) |
Abstract
La balbuzie è un disordine del flusso verbale. Per chi soffre di balbuzie la presa di parola è una situazione ansiogena, difficile da controllare. Questo lavoro di ricerca, svolto in una classe di prima elementare, si pone l’obiettivo di osservare e valutare se un percorso con la fiaba e una serie di strategie pedagogiche-didattiche possono ritenersi strumenti utili per sostenere la presa di parola di due allievi che, a causa della balbuzie, hanno una comunicazione verbale tortuosa, garantendo loro serenità e sentimento di auto-efficacia. Il percorso ha dato l’opportunità agli allievi più fragili di prendere la parola in situazioni rassicuranti. La preparazione a priori, rispetto ai contenuti della conversazione, e alcuni strumenti anticipatori hanno permesso ai due allievi di diventare competenti, facilitando la loro comunicazione. Gli strumenti utilizzati (osservazione, diario personale, colloqui e griglie di osservazione) e l’interazione tra teoria e pratica hanno permesso di confermare l’efficacia della componente rassicurante della fiaba, permettendo anche di individuare tra le diverse strategie preventivate quelle da ritenere più utili. Alla base di questa ricerca qualitativa vi è anche il desiderio di fornire un approfondimento teorico rispetto al disturbo della balbuzie. Relatrice: Veronica Simona Benhamza.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Simona Benhamza, Veronica |
Uncontrolled Keywords: | balbuzie, fiaba, comunicazione verbale |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4262 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |