Diventiamo degli attori prosociali! Un percorso volto alla valorizzazione dei comportamenti prosociali

Scarano, Samantha (2022) Diventiamo degli attori prosociali! Un percorso volto alla valorizzazione dei comportamenti prosociali. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Scarano, Samantha_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (3MB)

Abstract

La scuola elementare offre ai bambini una prima entrata nella società ed è importante che essi siano in grado di mettere in atto comportamenti pro-sociali e di verbalizzare le proprie emozioni e quelle altrui. Questi valori consentono di vivere in un contesto più sereno che promuove il benessere del gruppo e la motivazione all’apprendimento. Tale ricerca ha come scopo quello di indagare in che modo un intervento volto alla valorizzazione dei comportamenti pro-sociali abbinato ad un percorso di conoscenza delle emozioni influisce sul clima di classe. Il lavoro è stato svolto proponendo delle attività mirate alla conoscenza delle emozioni e dei comportamenti pro-sociali, sostenendo e valorizzando i comportamenti attesi. L’approccio adottato per documentare il percorso è stato di tipo misto. La parte quantitativa comprende una raccolta dati numerica tramite il sociogramma, la parte qualitativa è avvenuta invece tramite l’utilizzo di griglie di osservazione e un diario di bordo. Lo studio ha rivelato che gli interventi hanno influito positivamente sul clima di classe e sulla motivazione all’apprendimento. Si è potuto osservare anche una notevole diminuzione dei conflitti in classe e un consolidamento nelle relazioni tra gli allievi. Relatrice: Veronica Simona Benhamza.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Simona Benhamza, Veronica
Uncontrolled Keywords: comportamenti pro-sociali, emozioni, benessere, clima di classe, conflitti
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4260

Actions (login required)

View Item View Item