Recupero, Alessia (2022) Impariamo dalle emozioni: favorire lo sviluppo delle competenze pro-sociali in classe attraverso attività sulle emozioni. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Recupero, Alessia_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (19MB) |
Abstract
L’individuo che si esprime con comportamenti pro-sociali si preoccupa del benessere degli altri e della qualità delle relazioni. Tale attitudine evolve con il perfezionamento delle competenze socioemotive quali la capacità d’identificare, conoscere e gestire le emozioni. Nel presente lavoro si analizza l’impatto di un percorso didattico volto a promuovere la conoscenza e la condivisione delle emozioni sullo sviluppo dei comportamenti pro-sociali in una classe di prima elementare. Tale studio è stato incentrato su due aree dell’educazione socio-emotiva: la consapevolezza di sé e la capacità di gestirsi. La raccolta dati è avvenuta attraverso la distribuzione di un questionario che racchiude alcune manifestazioni di queste condotte, consegnato agli allievi sotto forma di autovalutazione e compilato dal docente per la sua valutazione personale. I risultati ottenuti dimostrano un incremento dell’ascolto attivo e dell’adozione di alcuni comportamenti pro-sociali tra gli allievi ed evidenziano i benefici dell’educazione socio-emotiva sulla consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, sull’attuazione dei comportamenti pro-sociali e sul clima della classe. Relatore: Nicola Rudelli.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Rudelli, Nicola |
Uncontrolled Keywords: | comportamenti pro-sociali, emozioni, educazione socio-emotiva, consapevolezza di sì, qualità delle relazioni |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4253 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |