Poggi, Martina (2022) Scrittori si nasce o si diventa? Come incrementare la consapevolezza nella redazione di testi attraverso l'autovalutazione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Poggi, Martina_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (10MB) |
Abstract
Una valutazione formativa efficace rende l’allievo attore attivo del proprio processo d’apprendimento, guidandolo nell’acquisizione di una reale consapevolezza dei propri bisogni e capacità (Castoldi, 2016). L’elaborazione di strumenti autovalutativi è premessa fondamentale allo sviluppo di un atteggiamento metacognitivo e supporto alle strategie di apprendimento. Questo lavoro di ricerca indaga l’influenza di alcuni strumenti di autocorrezione del testo (co-costruiti con gli allievi e applicati alle tre abilità della metacognizione) sulla consapevolezza dell’allievo circa il proprio apprendimento. I risultati ottenuti evidenziano il potenziale nel contesto educativo di incrementare nell’allievo un atteggiamento metariflessivo nei confronti delle proprie competenze. L’evoluzione delle abilità metacognitive è testimonianza dell’efficacia degli strumenti autovalutativi, i quali hanno permesso all’allievo di avvicinarsi maggiormente alle proprie abilità di scrittura e di progredire nei propri apprendimenti. L’interpretazione dei risultati ottenuti ha come prospettiva quella di fornire degli indizi validi al docente per alimentare una riflessione a livello di progettazione curriculare e didattica proprio in ragione delle sue potenzialità orientative e formative. Questo potrebbe portare all’individuazione e alla triangolazione di nuove strategie che possano rendere l’autovalutazione delle proprie competenze maggiormente significativa e vicina al bambino. Relatore: Matteo Luigi Piricò.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Piricò, Matteo Luigi |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4251 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |