Sviluppo del problem solving attraverso le escape room: confronto tra approccio prima digitale e poi analogico e approccio prima analogico e poi digitale nello sviluppo delle competenze di problem solving

Pesciallo, Andreea (2022) Sviluppo del problem solving attraverso le escape room: confronto tra approccio prima digitale e poi analogico e approccio prima analogico e poi digitale nello sviluppo delle competenze di problem solving. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Pesciallo, Andreea_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (40MB)

Abstract

Il nuovo millennio ha visto l’incremento costante della tecnologia in tutti gli ambiti della vita, anche nel mondo della scuola. La didattica che sfrutta il digitale da una parte affascina, dall’altra pone quesiti circa la sua efficacia rispetto a metodi più tradizionali. Nonostante diverse ricerche dimostrino un impatto positivo delle tecnologie nelle pratiche educative, sono ancora pochi gli studi che considerano entrambe le vie, digitale e analogica, con lo scopo di valutare se intraprendere prima una e poi l’altra possa avere delle ripercussioni sullo sviluppo delle competenze di problem solving. Negli ultimi tempi, inoltre, sono state avanzate proposte didattiche innovative come l’impiego di escape room educative per lo sviluppo di competenze trasversali e disciplinari. La presente ricerca si concentra proprio su questi aspetti. Una classe di V elementare è stata suddivisa in due gruppi: il primo ha svolto prima un’escape room digitale e poi una analogica, il secondo il contrario. Lo scopo era quello di valutare se l’ordine e la natura delle due esperienze didattiche avesse un’incidenza significativa sullo sviluppo delle competenze di problem solving degli allievi. I risultati, anche se non generalizzabili, mostrano in entrambi i gruppi un’evoluzione positiva con una differenza non significativa. Si può, quindi, concludere che non vi sono differenze tra i due approcci e che, pertanto, i metodi digitali possono essere integrati con successo nella didattica tradizionale. Relatore: Masiar Babazadeh.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Babazadeh, Masiar
Uncontrolled Keywords: didattica digitale, didattica analogica, escape room, problem solving, competenze trasversali
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4248

Actions (login required)

View Item View Item