Pelli, Giulia (2022) La paura nei bambini: percorso didattico per conoscerla e riconoscerla ed esprimerla. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Pelli, Giulia_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Questa ricerca si propone di sviluppare, tramite attività specifiche, la competenza emotiva dei bambini riguardo alla gestione delle proprie emozioni, in particolar modo della paura. Voglio indagare se si assiste ad un arricchimento del lessico emotivo e se hanno maggiori capacità a nominare e a descrivere la propria paura in seguito ad un percorso didattico. Durante questo percorso ho tenuto traccia delle osservazioni fatte in classe, delle loro riflessioni e durante i colloqui ho registrato la loro voce e ho trascritto quanto emerso, per ogni bambino. Il percorso è stato svolto in una classe di prima elementare composta da 21 bambini, 12 maschi e 9 femmine. Ho proposto delle attività di approfondimento di ciascuna emozione, dei momenti di condivisione di esperienze di vita, dei momenti di lettura, dei momenti di gioco (ballare in base alla musica ascoltata, dire a partire da un’espressione facciale la persona sta bene oppure no, disegnare le varie emozioni) e due momenti di colloquio con i singoli allievi. Dall’analisi dei dati emerge che il percorso ha migliorato il lessico emotivo dei bambini e ha favorito una maggiore comprensione delle proprie paure e delle strategie da mettere in atto per affrontarle. Relatrice: Luciana Castelli.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Castelli, Luciana |
Uncontrolled Keywords: | emozioni, sviluppo educativo, paure dei bambini |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4246 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |