Mistretta, Anna (2022) Lo yoga a scuola e nella quotidianità: rendere la pratica dello yoga una nuova occasione per tutti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Mistretta, Anna_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Lo yoga a scuola e nella quotidianità è una ricerca volta all’identificazione dei benefici che tale pratica può portare a dei bambini di seconda elementare. La ricerca è stata applicata su un arco temporale di 8 mesi e aveva come scopo quello di osservare in che modo gli allievi cogliessero i nuovi insegnamenti proposti a scuola e come questi venivano da loro gestiti. Al fine di ottenere dei risultati, ho strutturato un percorso di yoga ispirato al libro “Piccolo Yoga” di Clemi Tedeschi (2016) che si è poi ampliato diventando non solo un momento fine a sé stesso (lezione di yoga) bensì un’azione a cui ricorrere ogni qualvolta i bambini necessitassero qualche minuto di riflessione e/o rilassamento all’interno dell’aula. I risultati hanno dimostrato che lo yoga è stato un’occasione per migliorarsi in almeno una delle sfere bio-psico-sociali. Il 90% degli allievi ha comunicato e spiegato positivamente a terzi il funzionamento del percorso, il 50% ha intrapreso dei cambiamenti personali anche al di fuori del contesto scolastico e il 30% ha iniziato a praticare lo yoga anche al di fuori dell’aula scolastica. Relatore: Davide Antognazza.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Antognazza, Davide |
Uncontrolled Keywords: | yoga, scuola elementare, crescita personale, sfera bio-psico-sociale |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4243 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |