Le vie che orientano: realizzazione di uno stradario di classe per scoprire la storia dietro ai nomi delle strade e favorire la motivazione in aula

Milani, Veronica (2022) Le vie che orientano: realizzazione di uno stradario di classe per scoprire la storia dietro ai nomi delle strade e favorire la motivazione in aula. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Milani, Veronica_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (18MB)

Abstract

La domanda di ricerca che ho individuato per questo lavoro di diploma aveva l’intento di studiare e verificare se un itinerario didattico per progetti potesse favorire la motivazione in aula. L’intero itinerario didattico vede i bambini e le bambine protagonisti/e nelle diverse fasi. Durante la fase di realizzazione gli allievi e le allieve hanno creato, con un approccio cooperativo, lo Stradario di classe. Affinché il progetto potesse realizzarsi ognuno ha lavorato individualmente alla propria Via mediante la ricerca e l’analisi di fonti storiche. Successivamente, attraverso le fasi di assemblaggio dello Stradario, gli allievi e le allieve hanno potuto progettare, discutere e sfruttare le proprie capacità per metterle a favore del progetto e dei propri compagni/delle proprie compagne. Lungo il percorso ho potuto assistere a un sempre maggiore coinvolgimento e investimento di energie e di impegno da parte di tutti gli alunni e le alunne. L’analisi questi dati si è basato su un approccio di tipo qualitativo: gli strumenti ai quali ho potuto fare riferimento sono stati il diario di bordo, una tabella osservativa e la registrazione di colloqui individuali. Relatrice: Lisa Fornara.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Fornara, Lisa
Uncontrolled Keywords: storia, scuola, motivazione, partecipazione, didattica per progetti, stradario, fonti storiche, ricerca qualitativa
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4242

Actions (login required)

View Item View Item