Kurt, Monia (2022) Il silenzio della musica: percorso di sensibilizzazione sui paesaggi sonori in una classe di terza elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Kurt, Monia_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (82MB) |
Abstract
Svolgere un percorso di sensibilizzazione sugli ambienti sonori con una classe di secondo ciclo delle elementari può favorire la creazione di un clima di lavoro favorevole all’apprendimento? Il percorso svolto in questa ricerca-azione di tipo misto è stato suddiviso in quattro fasi per un totale di 16 attività/strategie applicate che portassero gli allievi ad imparare a riconoscere l’ambiente sonoro di classe e ad adattarlo. Ciò è avvenuto ascoltando suoni di vario genere e provenienza; categorizzando la loro origine; riflettendo sugli ambienti sonori che possono favorire la concentrazione e utilizzando musiche di sottofondo. I dati raccolti hanno evidenziato come la maggior parte degli allievi della classe in cui è stato svolto il percorso preferisca lavorare in presenza del silenzio oppure con la diffusione di determinati generi musicali di sottofondo. È stato osservato inoltre come il genere musicale scelto possa influenzare il comportamento degli allievi, la loro concentrazione e il loro apprendimento, e come un ambiente sonoro favorevole ad un buon clima lavorativo non debba necessariamente essere completamente silenzioso. Relatrice: Anna Galassetti.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Galassetti, Anna |
Uncontrolled Keywords: | ambiente sonoro – apprendimento - educazione musicale - musica - paesaggi sonori - performance cognitive - scuola elementare - silenzio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4233 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |