Stop-motion e geometria 3D: una modalità innovativa di didattica tra pari

Ferreira Ribeiro, Tamara (2022) Stop-motion e geometria 3D: una modalità innovativa di didattica tra pari. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
FerreiraRibeiro, Tamara_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (17MB)

Abstract

Questo progetto ha visto gli allievi impegnati a livello interdisciplinare in una dinamica di peer education e nasce dal voler portare in classe un nuovo modo di lavorare con la geometria tridimensionale. Con le giuste innovazioni, in questo caso l’animazione stop-motion, l’imparare facendo risulta un metodo educativo efficace ancora oggi. Nella mia sperimentazione hanno preso parte due classi, una di 1a e 2a e una di 2a, entrambe della sede di Camorino. Attraverso un approccio costruzionista, la classe di 1a e 2a si è occupata dei poliedri, realizzando cinque animazioni stop-motion. Con un percorso idealmente complementare, senza l’ausilio di tecnologie digitali, la classe di 2a si è occupata dei solidi di rotazione realizzando un teatro. Alla fine, entrambe le classi hanno usufruito dei vari prodotti. Con un’analisi di tipo misto, si è cercato di capire in che misura l’utilizzo dell’animazione stopmotion, rispetto al teatro, permetta lo sviluppo delle competenze degli allievi a livello disciplinare e se ed in che modo influenzi le dinamiche di gruppo. I risultati ottenuti hanno dimostrato che le attività svolte con la classe di 1a e 2a sono risultate significative per lo sviluppo del pensiero geometrico, permettendo loro di avere una capacità di astrazione maggiore rispetto alla classe di 2a. Le dinamiche di gruppo non hanno subito variazioni importanti. Relatore: Luca Botturi.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Botturi, Luca
Uncontrolled Keywords: animazione – stop-motion – geometria – tridimensionale – pensiero geometrico – solidi – tecnologia – peer education.
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4219

Actions (login required)

View Item View Item