Gianluca, Elia (2022) "Monsieur Federer, je t'écris": analisi di un progetto didattico di francese basato sull'approccio orientato all'azione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Elia, Gianluca_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (13MB) |
Abstract
Il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese sancisce che l’insegnamento delle lingue straniere debba basarsi sull’approccio orientato all’azione. Promosso dal Consiglio d'Europa nell'ambito del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, esso prevede che l’allievo sviluppi le proprie competenze linguistiche, affrontando compiti comunicativi autentici all’interno di situazioni di vita reali. Nell’ambito di questo lavoro di diploma è stato analizzato un particolare intervento didattico di francese, destinato a un gruppo di allievi di terza elementare. Costoro sono stati accompagnati nella redazione e spedizione di una lettera nella lingua francofona a un personaggio famoso, per richiedere una cartolina autografata. I confortanti risultati raccolti attraverso un’attenta osservazione e la compilazione di un questionario autovalutatitivo, hanno permesso di certificarne la conformità rispetto all’approccio orientato all’azione e la capacità di accrescere la motivazione degli allievi nei confronti dello studio del francese. Relatrice: Marie-Helene Tramèr-Rudolphe.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Tramèr-Rudolphe, Marie-Helene |
Uncontrolled Keywords: | didattica, lingue straniere, francese, approccio orientato all’azione, motivazione |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4217 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |