Della Sala, Martina (2022) Metti in gioco le tue competenze: percorso volto ad incentivare la cooperazione di classe, la consapevolezza di sé e dei proprio compagni. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
DellaSala, Martina_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (14MB) |
Abstract
Questo lavoro di diploma nasce dal bisogno di costruire un clima collaborativo tra allievi di una pluriclasse prima-quinta, in cui era presente una scarsa collaborazione tra bambini di prima e di quinta, oltre che tra i singoli. Queste barriere relazionali sfavorivano l’apprendimento e la reciproca conoscenza. Partendo da questo bisogno ho formulato la domanda di ricerca: “Attraverso il percorso ideato che ha come scopo la costruzione di un gioco di società, è possibile conseguire un clima di classe favorevole all’apprendimento, collaborativo e alla consapevolezza di sé in una prima-quinta?” Per rispondere all’interrogativo, la docente ha presentato alla classe un progetto riferito alla costruzione di un gioco di società, un percorso volto allo sviluppo delle identità competenti. Dopo un’intervista iniziale, un’analisi accurata dei giochi di società e la scoperta delle loro identità competenti, gli allievi hanno creato di loro spontanea volontà dei gruppi di lavoro misti. Durante il percorso la docente ha valutato l’andamento del progetto e monitorato il progresso della classe grazie a delle interviste. I risultati indicano che buona parte degli allievi ha acquisito una maggiore consapevolezza di sé e ha saputo apprezzare di più i compagni. Insieme hanno sviluppato un’efficace cooperazione per la realizzazione del gioco e sono emerse le abilità di ognuno, quale preziosa risorsa collettiva. Relatrice: Veronica Simona Benhamza.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Simona Benhamza, Veronica |
Uncontrolled Keywords: | cooperazione, identità competenti, consapevolezza di sé, gioco di società |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4216 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |