Cavadini, Maddalena (2022) Emozioniamoci: sviluppare la consapevolezza emotiva nei bambini partendo dalla propria gestione emotiva. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Cavadini, Maddalena_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (49MB) |
Abstract
Questo progetto, svolto in una quarta elementare, intende contribuire allo sviluppo della consapevolezza emotiva nei bambini; più precisamente al riconoscimento delle emozioni primarie e alla gestione consapevole della propria risposta emotiva. Il progetto si inserisce all’interno di un percorso legato al tema d’Istituto: lo studio delle emozioni. Dopo alcune attività per conoscere le emozioni primarie e riconoscerle in alcune situazioni di vita quotidiana, agli allievi sono stati proposti dei momenti di metariflessione rispetto al tema, per poter divenire sempre più consapevoli di ciò che possono percepire e provare loro stessi, e gli altri, in situazione socio-emotive. Lo scopo ultimo dell’intervento è di sensibilizzare gli allievi al rispetto dell’emotività altrui, favorendo dapprima lo sviluppo di una propria consapevolezza nella gestione emotiva. I dati sono stati raccolti attraverso l’osservazione della docente, un’intervista alla docente titolare e l’analisi delle produzioni degli allievi. Il breve periodo dedicato al progetto non ha permesso di rilevare significativi miglioramenti nei campi analizzati. Tuttavia, i risultati mostrano che gli allievi sono maggiormente in grado di definire che cos’è un’emozione, dove è possibile percepirla a livello corporeo e infine quali sono le loro reazioni emotive in riferimento a rabbia, felicità e tristezza. Relatore: Davide Antognazza.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Antognazza, Davide |
Uncontrolled Keywords: | consapevolezza, bambini, emozioni, sensazioni, riconoscere, gestione, riflessione |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4211 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |