Cardarelli, Talita (2022) "Io vorrei fare delle verifiche diverse e non, come sempre, su scheda o scritte!": far sperimentare varie modalità di restituzione degli apprendimenti per favorire la motivazione rispetto ai momenti di valutazione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Cardarelli, Talita_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (4MB) |
Abstract
Si parla spesso di motivazione ad apprendere, ed è ormai chiaro quanto quest’ultima sia fondamentale a scuola. Si cerca di proporre delle lezioni stimolanti e di diversificare le proposte per rendere i contenuti accessibili a tutti gli allievi. Poi, però, spesso gli studenti sono chiamati a restituire gli apprendimenti attraverso delle verifiche su scheda che, oltre ad essere poco motivanti per alcuni di loro, favoriscono solo una parte della classe. L’obiettivo del mio lavoro di tesi è quello di indagare, in maniera applicativa ed esplorativa, in che modo far sperimentare agli allievi diverse modalità di restituzione degli apprendimenti influisce sulla loro motivazione nello svolgere momenti di verifica. Questo progetto è stato proposto in una quinta elementare di diciassette allievi, all’interno della quale vi sono degli studenti con profili di apprendimento specifici. Attraverso una raccolta dati iniziale e finale sono state rilevate le sensazioni suscitate da questi momenti, in quanto indici di motivazione. Per raccogliere i dati sono stati utilizzati principalmente i questionari e il diario di bordo, strumenti grazie ai quali è stato possibile rilevare un incremento, in fase finale, delle sensazioni positive legate ai momenti di restituzione degli apprendimenti. Sembrerebbe, quindi, che variando le tipologie di verifica gli allievi siano più motivati a svolgerle; rimane, però centrale il ruolo della riuscita. Relatore: Nicola Rudelli.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Rudelli, Nicola |
Uncontrolled Keywords: | motivazione, restituzione degli apprendimenti, Universal Design for Learning, personalizzazione degli apprendimenti |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Bachelor in Insegnamento nella scuola elementare |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4209 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |