Lauria, Martina (2019) It’s not rocket science La divulgazione attraverso il format della docuserie. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
LauriaDossier.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (18MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/1.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (213kB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/2.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/3.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/4.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/5.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/6.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Request a copy |
![]() |
Video
Progetto/LauriaProgetto.mp4 Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1GB) | Request a copy |
Abstract
La curiosità ha accompagnato l’uomo per tutta la sua storia evolutiva, è il motore della scienza e della scoperta. È un istinto e un’emozione positiva che ci permette di porci domande e trovare risposte. Con l’introduzione degli smartphones e dei social, negli anni la comunicazione ha subito dei cambiamenti radicali. Nel mio progetto finale di tesi, un video documentario, tratto il tema della comunicazione scritta, una delle rivoluzioni della comunicazione umana. Partendo dalla nascita della lettera di corrispondenza alla messaggistica istantanea e mettendole a confronto, vorrei suscitare curiosità nello spettatore e far si che possa porsi degli interrogativi su come siamo arrivati, nel giro di così poco tempo, a essere sempre più connessi tra noi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | De Bon, Alessandro and Grampa, Davide |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4186 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |