Campagna di sensibilizzazione sulle microplastiche presenti nel Lago Ceresio

Crea, Ilaria (2019) Campagna di sensibilizzazione sulle microplastiche presenti nel Lago Ceresio. Bachelor thesis, Scuola universitaria della Svizzera Italiana.

[img] Text
CreaDossier.pdf - Published Version
Restricted to Registered users only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (23MB) | Request a copy
[img] Image
Progetto/imma1.jpg
Restricted to Registered users only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (14MB) | Request a copy
[img] Text
Progetto/imma5.pdf
Restricted to Registered users only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Request a copy
[img] Image
Progetto/imma2.jpg
Restricted to Registered users only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (11MB) | Request a copy
[img] Text
Progetto/imma4.pdf
Restricted to Registered users only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Request a copy
[img] Image
Progetto/imma3.jpg
Restricted to Registered users only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (9MB) | Request a copy

Abstract

“Intruso invisibile” è un progetto di comunicazione per la campagna di sensibilizzazione sulle micropla- stiche presenti nel lago Ceresio. Il progetto si rivolge soprattutto alla popolazione giovanile attraverso un’ installazione che suscita attenzione ed interazione con l’osservatore. Oltre ai manifesti è prevista anche la consegna di un pieghevole che trasformano l’osservatore incuriosito in lettore interessato. Le microplastiche rappresentano il problema perchè inquinanti l’ambiente acquatico lacustre, con con- seguenze sull’ecosistema e presunte sulla salute dell’uomo. Questo fenomeno, già avvertito in ambienti marini, è rilevato per la prima volta anche nel lago Ceresio a seguito di un’indagine condotta dal Dipar- timento del territorio del Cantone Ticino. Il progetto, per essere efficace, deve fornire un’adeguata consapevolezza del problema e relative misure preventive ad un target giovanile. Nella campagna l’“intruso” è l’inquinante da microplastiche, conoscenza ben nota al microscopio dei ricercatori, ma invisibile all’opinione pubblica. Per la diffusione della consapevolezza rispetto a questo intruso invisibile e delle conseguenze che ne derivano è stato visitato lo stato dell’arte, ricavando ispi- razione per il linguaggio da adottare e per l’impostazione grafica. Ciò ha portato a rappresentare il con- cetto di invisibile attraverso un effetto di interazione con luminescenza fosforescente, tecnica utilizzata per la rilevazione al microscopio. Durante la progettazione sono stati definiti i luoghi d’interesse e sono simulati scenari ambientali per lo sviluppo in 3D. I dati raccolti e lo sviluppo del concetto visivo mi hanno permesso di approdare alla fase successiva, ossia l’elaborazione di due prodotti della campagna di sensibilizzazione: l’installazione ed il pieghevole, che trovano a mio parere, corrispondenza e coerenza con gli obiettivi prefissati.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Delucchi, Andrea
Subjects: Design
Divisions: Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4172

Actions (login required)

View Item View Item