Al Mokdad, Youssef (2021) Validazione e estensione dell’applicabilità del metodo SED per la valutazione della resistenza a rottura su provini UNBD in PMMA. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
YoussefAlMokdad _MetodoSED_Poster.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (273kB) |
![]() |
Text
YoussefAlMokdad _MetodoSED_Rapporto.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (42MB) |
Abstract
In questo lavoro è stata effettuata la validazione dell’applicabilità del metodo SED, per la valutazione della resistenza a rottura, su provini in PMMA con intaglio a V raccordato sotto carico statico di trazione. Successivamente è stata studiata la possibile estensione del metodo su provini UNBD in PMMA sotto carico statico in compressione, sia con modo di carico I sia con modo di carico II. Lo studio è stato effettuato realizzando dei modelli FEM ed effettuando delle simulazioni, dalle quali è stato misurato il valore dell’energia di deformazione e poi calcolato il valore della densità di energia di deformazione. Essendo il raggio di controllo Rc dipendente dal materiale e non dalla geometria, anche per i provini UNBD, secondo un lavoro precedente, è stato definito il volume di controllo con il raggio Rc = 0.02 mm e il valore di densità di energia di deformazione critico Wc = 3.85 Nmm/mm3. I carichi a rottura stimati risultano essere congruenti con quelli provenienti dalle prove sperimentali.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Salamina, Simone and Diviani, Luca |
Subjects: | Meccanica |
Divisions: | Dipartimento tecnologie innovative > Bachelor in Ingegneria meccanica |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4106 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |