Schincaglia, Gabriele (2021) App mobile Geobox. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
DOC_SCHINCAGLIA.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
![]() |
Text
POSTER_SCHINCAGLIA.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (6MB) |
Abstract
Nell’ambito del progetto di diploma nel corso di Ingegneria Informatica, una startup chiamata Geobox ha proposto un’idea di applicazione: ispirandosi alla pratica del geo-caching e delle honesty box, il progetto mira a facilitare le transazioni di beni locali attraverso l’uso di "smart-containers" e dell’applicazione smartphone, con cui sarà possibile effettuare le operazioni di gestione dei container e dei prodotti. L’obiettivo di questo progetto è realizzare l’architettura software dietro l’idea di Geobox, analizzando lo stato dell’arte in merito a soluzioni già esistenti e motivando le scelte prese in fase di progettazione secondo l’attuale letteratura. Si è deciso di realizzare un server backend utilizzando il framework Java, Spring Boot, e un’applicazione smartphone multipiattaforma utilizzando Flutter. Il server, inoltre, ha esposto una REST API al fine di permettere al client di consumare i dati ad esso necessari. Lo sviluppo del progetto è risultato in una prima versione dell’applicazione Geobox, Community Access, in cui si forniscono agli utenti le prime funzionalità di gestione e visualizzazione dei container. Questa prima versione rispecchia i requisiti posti inizialmente, portando un’architettura conforme con gli standard di qualità odierni sia in quanto a scelte di design e sia per quanto riguarda le tecnologie adottate. Infine vengono proposti eventuali upgrade da apportare al backend qualora si dovesse andare a relizzare le successive versioni di Geobox.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Grossi, Loris and Frei, Diego |
Subjects: | Informatica |
Divisions: | Dipartimento tecnologie innovative > Ingegneria informatica |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4101 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |