Antibiotico Resistenza: una problematica a livello globale

Aljija, Hana (2021) Antibiotico Resistenza: una problematica a livello globale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
Aljija Hana.pdf - Published Version
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (5MB)

Abstract

Background L’antibiotico resistenza è un fenomeno globalmente riconosciuto, di estrema pericolosità, è una minaccia per la salute pubblica. Il rischio è di tornare all’era pre-antibiotica, dove le infezioni causavano diversi decessi e complicazioni. Tema che ha mobilitato l’Organizzazione Mondiale della Sanità, classificando l’antibiotico resistenza un’emergenza del terzo millenio. L’ OMS ha sviluppato il concetto ONE-HEALTH, dove il lavoro multidisciplinare è la soluzione per far fronte alla problematica, se tutti gli ambiti coinvolti nella resistenza degli antibiotici cooperassero si potrebbe giungere a dei risultati positivi. La Svizzera ha elaborato una strategia federale, basata sul concetto One-Health, per far fronte al fenomeno dell’antibiotico resistenza, ad oggi sembra dare degli sviluppi fruttuosi. Obiettivo Attraverso questo lavoro voglio comprendere il grado di conoscenza del fenomeno dell’antibiotico resistenza degli studenti DEASS di cure infermieristiche, oltre a questo voglio approfondire le mie conoscenze in merito al tema, comprendere le implicazioni del ruolo infermieristico e cosa realmente l’infermiere può fare per prevenire queste resistenze. Metodologia della ricerca È stata svolta un’indagine quantitativa. Dopo un iniziale approfondimento del tema, ho sottoposto un questionario agli allievi del primo e del tezo anno, per valutare se ci sono delle differenze in merito al grado di conoscenze. Dopo di che sono stati raccolti i dati e discussi. È stata svolta un’inchiesta qualitativa alla responsabile del corso di laurea in cure infermieristiche per comprendere le nozioni che sono state fornite agli studenti. Ho fatto una ricerca sulle banche dati per comprendere il ruolo infermieristico. Risultati Dall’indagine svolta non sono emerse particolari differenze tra le due classi, inolre il grado di conoscenze è risultato quasi uguale, entrambi le classi hanno raggiunto un livello discreto riguardo alle conoscenze in merito all’antibiotico resistenza. Sono risultate alcune discrepanze tra alcune risposte date ed altre. Conclusione Dalla ricerca svolta è emerso che il grado di conoscenze teoriche sono presenti. Il ruolo dell’infermiere è fondamentale nella prevenzione dello sviluppo di resistenze, e alla base è necessaria la consapevolezza della problematica per svolgere al meglio il proprio lavoro e ridurre l’impatto del fenomeno.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Subjects: Sanità
Divisions: Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Master in Cure Infermieristiche
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4073

Actions (login required)

View Item View Item