Polledri, Nicholas (2021) AAL on LON. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Poster AAL on LON.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (490kB) |
![]() |
Text
Rapporto AAL on LON.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (9MB) |
Abstract
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un sistema in grado di controllare dispositivi basati sulla tecnologia a bus di campo LonWorks (LON), quali interruttori e attuatori per l’illuminazione domestica, attraverso semplici comandi vocali forniti allo smart speaker Google Nest Mini. Il sistema è composto da un’interfaccia di rete LON USB connessa ad un Raspberry Pi 4 contenente i driver necessari, il framework domotico Home Assistant e il software sviluppato LON-MQTT Bridge. Quest’ultimo rende possibile la comunicazione tra il framework domotico, lo smart speaker e i dispositivi LON, fornendo la possibilità di comandare e visualizzare lo stato attuale degli attuatori e di conseguenza delle luci. Per controllare l’illuminazione è sufficiente richiedere allo smart speaker l’accensione o lo spegnimento delle luci desiderate. Alternativamente è possibile utilizzare l’interfaccia grafica su un cellulare, tablet o un PC. Un possibile sviluppo futuro è l’espansione dei dispositivi LON supportati in modo da potere realizzare installazioni più avanzate e di conseguenza fornire un supporto maggiore alle persone bisognose. xi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Dozio, Gian Carlo |
Subjects: | Elettronica |
Divisions: | Dipartimento tecnologie innovative > Ingegneria elettronica |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4040 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |