Le infezioni correlate all’assistenza: revisione della letteratura sull’efficacia degli interventi infermieristici a scopo preventivo

Özyalçin, Mert (2021) Le infezioni correlate all’assistenza: revisione della letteratura sull’efficacia degli interventi infermieristici a scopo preventivo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
Ozyalcin Mert.pdf - Published Version
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (1MB)

Abstract

Background Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano un problema di carattere sanitario che causa in Svizzera circa 70'000 casi di infezione all’anno con relativi 2'000 decessi. Tali infezioni giungono a causa di atti di cura all’interno di strutture sanitarie e, nonostante esistano raccomandazioni igieniche e misure di sicurezza sempre aggiornate, l’entità del problema continua a crescere ricadendo sulla salute della popolazione. In ambito ospedaliero gli infermieri sono le figure professionali maggiormente a contatto con il paziente, per questo motivo è importante comprendere le dinamiche di queste infezioni, i motivi che portano all’errore e le misure di prevenzione adatte a contrastare questa ascesa infettiva nosocomiale. Obiettivo L’obiettivo della tesi è di comprendere quali sono i principali interventi infermieristici da mettere in atto allo scopo di prevenire le infezioni nosocomiali, valutandone l’efficacia e l’applicazione nei vari contesti di cura. Metodologia Questa tesi adotta la metodologia della revisione della letteratura. Sono state principalmente impiegate documentazioni provenienti dagli enti sanitari pubblici della Confederazione e ricerche di studi nella banca dati PubMed tramite specifiche parole chiave. Risultati La letteratura e la documentazione disponibile a livello di sanità pubblica è ricca di studi e revisioni su interventi infermieristici di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, dato il problema sempre più emergente che affligge la popolazione presa in carico nelle strutture di cura. Dalla revisione emerge che adottando precise norme di igiene e attenendosi a rigorose indicazioni procedurali nei confronti degli atti di cura è possibile ridurre i casi di infezione fino ad oltre il 50%. I principali temi che necessitano un miglioramento toccano la formazione del personale infermieristico e la centralizzazione di statistiche a livello nazionale in merito a queste infezioni, oltre all’analisi di interventi infermieristici preventivi come principali metodi di prevenzione e riduzione del danno. Conclusioni La professione infermieristica è in prima linea a contatto con i pazienti, per questo motivo essa si rileva di fondamentale importanza quando si tratta di fare sforzi nel contesto di prevenzione delle ICA. È stato dimostrato come una notevole percentuale di casi di infezione di questo tipo sia evitabile con le più banali misure di prevenzione, per questo motivo è fondamentale garantire agli studenti nei corsi di laurea in cure infermieristiche e ai professionisti già impiegati nelle strutture sanitarie una formazione approfondita e costante al fine di ridurre i casi di ICA. Attribuire una maggior importanza alle norme di igiene e sicurezza ha la facoltà di ottenere risultati concreti, osservando a fine anno le statistiche oggettive sui casi di ICA e l’impatto sull’intero sistema sanitario. L’impegno su questo fronte va dunque a favore della salute della popolazione, a servizi sanitari maggiormente efficienti e all’importante riduzione di costi sanitari. Parole chiave Healthcare-associated infection, Nurse healthcare-associated infection, prevention of nosocomial infection, antibiotic resistance, hospital acquired infection, Healthcare-associated infection risk, Nurse prevention of healthcare-associated infection, Infection Control

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Subjects: Sanità
Divisions: Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Cure infermieristiche
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3795

Actions (login required)

View Item View Item