Sirianni, Serena (2021) Un grande cuore. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Sirianni, Serena_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
L’obiettivo di questo lavoro di ricerca è di verificare se, la collaborazione tra una classe di scuola regolare e una classe ad effettivo ridotto, possa favorire lo scioglimento dei pregiudizi che le persone normodotate possono avere nei confronti delle persone affette da disabilità. Al fine di raggiungere questo traguardo sono stati svolti due percorsi: il primo atto a sensibilizzare gli allievi al tema dell’inclusione e il secondo relativo alla realizzazione di un musical. Nel corso dell’itinerario, sono stati sottoposti tre questionari in modo da raccogliere i dati quantitativi utili a rispondere all’interrogativo di ricerca. Inoltre, gli allievi di scuola regolare hanno redatto un testo nel quale hanno esposto le proprie emozioni, le proprie curiosità e le proprie perplessità rispetto alla collaborazione con la classe di scuola speciale. La redazione ha permesso di raccogliere dei dati di tipo qualitativo. I risultati ottenuti hanno confermato la mia ipotesi e hanno permesso di rispondere all’interrogativo di ricerca. Infatti, è stato dimostrato che una collaborazione tra una classe di scuola regolare e una classe ad effettivo ridotto può aiutare gli allievi normodotati ad abbattere i propri pregiudizi rispetto alle persone affette da disabilità. Relatrice: Roberta Zariatti Coppes.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Zariatti Coppes, Roberta |
Uncontrolled Keywords: | pregiudizi – scuola ad effettivo ridotto – scuola regolare – collaborazione – sensibilizzazione |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3740 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |