Caimi, Monica (2021) UNA SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO PRESUPPOSTI PER PROMUOVERE L’INCLUSIONE SCOLASTICA NEL TERZO CICLO. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
LDD - MAS Pedagogia e didattica speciale (definitivo).pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike. Download (1MB) |
Abstract
Il seguente elaborato vede come obiettivo principale il tentativo di rispondere all’interrogativo di ricerca «Quali sono i presupposti necessari per promuovere l’inclusione scolastica nel terzo ciclo?». Per rispondere a questa domanda l’indagine si è sviluppata attraverso un’analisi delle esperienze di inclusione scolastica nella scuola media di Losone e di Minusio, le uniche due esperienze di inclusione al terzo ciclo presenti sul territorio ticinese al momento della strutturazione della ricerca. L’analisi di queste due esperienze è stata possibile attraverso l’utilizzo dell’intervista semi-strutturata, la quale ha consentito di raccogliere le diverse opinioni di quattro docenti di scuola speciale rispetto ai progetti di inclusione nei quali sono coinvolti. In questo modo è stato possibile comprendere quali siano state le premesse per l’avviarsi delle classi inclusive all’interno delle due scuole medie prese in esame. I presupposti necessari alla realizzazione di una classe inclusiva nel terzo ciclo saranno presentati nel quinto capitolo dell’elaborato, dedicato all’analisi delle interviste, e messi in relazione alle tre dimensioni dell’Index per l’inclusione di Booth e Ainscow quali quella delle culture inclusive, delle politiche inclusive e delle pratiche inclusive.
Item Type: | Thesis (Master of Advanced Studies (MAS)) |
---|---|
Corso: | MAS Pedagogia e didattica speciale |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3613 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |