Iasiello, Manuela (2021) Ruolo dell’infermiere nell’assistenza del delirio post-operatorio revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Iasiello Manuela - Lavoro di Tesi.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (997kB) |
Abstract
Background Questo lavoro vuole approfondire la tematica del delirium, chiamato anche stato confusionale acuto, in quanto è una delle complicanze più frequenti nel postoperatorio dei pazienti anziani. Le conseguenze legate ad esso possono essere il rischio di lesione, rischio caduta, aggressività, prolungo dell’ospedalizzazione e malnutrizione. Obiettivo Lo scopo del mio lavoro è comprendere quale sia il ruolo dell’infermiere nella presa a carico dei pazienti anziani sottoposti ad intervento chirurgico che presentano un rischio di sviluppare il delirium. Metodo La stesura di questo lavoro è stata fatta tramite la revisione della letteratura delle principali banche dati; PubMed, UpToDate, Cinhal, Medline e Science Direct e consultando libri di testo. Al termine della ricerca sono risultati eleggibili 9 articoli. Risultati e conclusioni In questa revisione sono stati estrapolati dai testi i principali interventi non farmacologici che un infermiere può mettere in atto nelle fasi preventiva e di trattamento del delirium. Viene dimostrato come gli interventi non farmacologici siano efficaci nella presa a carico del paziente. Key Words Delirium, Post-operative, Elderly, Theraphy, Cognitive empairment, nurse, no-pharmacology.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Subjects: | Sanità |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Cure infermieristiche |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3610 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |