Campello, Alessandro (2020) La sostenibilità ambientale dei processi logistici nell’ambito di una Supply Chain globale e complessa: proposti metodi e strumenti in Schindler Group. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Poster_lavoro_diploma_GEST_19_20_Campello_Alessandro.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (894kB) |
Abstract
Abstract Il lavoro consiste nella realizzazione di due tool prototipali sviluppati in MS Excel. Ciò che si presenta è il risultato di un interessante e costruttivo lavoro di collaborazione realizzato con i colleghi delle succursali di Zaragoza e di Locarno. Come discusso ampliamente nel lavoro, il primo tool consiste nel calcolo delle emissioni totali di CO2 equivalente, seguendo lo standard EN16258 e la metodologia CLECAT, il quale sfrutta i dati aziendali estratti dal software gestionale ERP di SAP. Questo tool è in grado di determinare le emissioni relative alle attività di trasporto, globali per un periodo desiderato, ma anche riferite ad uno specifico ordine, di uno specifico hub logistico o di una specifica nazione in cui viene effettuata la consegna; il tutto analizzabile grazie ad una semplice dashboard, che presenta i risultati attraverso dei grafici. Il lavoro continua poi presentando anche un secondo tool, realizzato per tener traccia dell’utilizzo delle materie prime per le attività di imballaggio dei prodotti.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Mattei, Gianpiero and Menato, Silvia |
Subjects: | Ingegneria gestionale |
Divisions: | Dipartimento tecnologie innovative > Ingegneria gestionale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3584 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |