Vella, Rocco (2020) Pausa, partenza e via! Gli effetti delle pause in movimento a metà lezione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Vella, Rocco_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
Abstract
Non di rado nell’insegnamento, quando ci si trova a fare il bilancio della giornata, si usano espressioni del tipo “oggi è andata bene i bambini erano attenti” oppure “nel pomeriggio mi sembravano poco attenti”. Mantenere la concentrazione a lungo, però, è un compito arduo per gli adulti e lo è ancor di più per i bambini. Lo scopo della ricerca è quello di osservare se la proposta di pause in movimento all’interno di un’unità didattica possa favorire l’attenzione in classe. Nel corso della sperimentazione sono state proposte delle pause in movimento attivanti, della durata di sette minuti, e rispettivamente si sono svolte lezioni senza pausa. Utilizzando una griglia osservativa sono stati osservati i comportamenti disattentivi emersi nella prima e nella seconda parte della lezione. Il confronto dei dati raccolti ha evidenziato l’efficacia dei momenti di transizione in movimento sulla capacità di attenzione dei bambini, diminuendo il numero di comportamenti disattentivi rispetto alle situazioni senza pausa.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Rossi, Flavio and Storni, Simone |
Uncontrolled Keywords: | attenzione, movimento, pause in movimento, condotte motorie |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3525 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |