Torti, Francesca (2020) Open Data e biblioteche. Diploma of Advanced Studies (DAS) thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
|
Text
Torti, Francesca_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (257kB) | Preview |
Abstract
Con l’avvento dell’era digitale, il mondo delle biblioteche si è trovato di fronte ad un nuovo, enorme tema: l’Open Science e la sua gestione. Da diversi anni ormai il movimento che sostiene la promozione di Open Science a livello globale ha interessato anche biblioteche e archivi, ponendo grandi interrogativi su come la figura del bibliotecario dovrà cambiare per rispondere ai bisogni della digitalizzazione e della promulgazione della Scienza Aperta. L’Open Science si propone infatti di rendere accessibile a chiunque sia gli articoli scientifici che tradizionalmente si trovano su riviste scientifiche spesso molto costose (Open Access), sia tutto l’insieme dei dati che sono stati raccolti e studiati dai ricercatori negli atenei (Open Data). In questo lavoro di diploma viene dapprima descritto il concetto di Open Science sia da un punto di vista formale sia da un punto di vista tecnico e, nella seconda parte, si illustra nel dettaglio quali saranno le sfide e i compiti dei bibliotecari nell’ottica dell’Open Data. Relatrice: Ornella Monti.
Item Type: | Thesis (Diploma of Advanced Studies (DAS)) |
---|---|
Corso: | DAS BSI Biblioteche e scienze dell'informazione |
Supervisors: | Monti, Ornella |
Subjects: | Management |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3400 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |