Operare una conversione del sistema di classificazione: l'esempio del passaggio dalla CDU alla CDD alla Filanda

Albisetti, Marco (2020) Operare una conversione del sistema di classificazione: l'esempio del passaggio dalla CDU alla CDD alla Filanda. Diploma of Advanced Studies (DAS) thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Albisetti, Marco_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (435kB)

Abstract

Questo lavoro ha per scopo l’analisi del lavoro di riclassificazione del fondo librario della Biblioteca cantonale di Mendrisio - LaFilanda (BCME). Esso si suddivide sostanzialmente in tre fasi, a cominciare da una prima parte in cui vengono messi a confronto il sistema di classificazione progressivamente abbandonato (la Classificazione decimale universale - CDU) e quello di nuova adozione (la Classificazione decimale Dewey - CDD). Successivamente, viene esposta una panoramica dell’utilizzo della CDU nel corso degli anni presso la BCME al fine di illustrare la sua crescente inadeguatezza e le motivazioni dietro alla nascita della volontà di passare ad un altro sistema di classificazione. Infine, l’ultima parte presenta a grandi linee il lavoro pratico di conversione della classificazione, concentrandosi a titolo di esempio sulla classe 800 della CDD (Letteratura e retorica). Vi è in ultimo una breve considerazione sulla possibile applicazione della riclassificazione nell’ambito delle biblioteche scolastiche, tuttavia questo lavoro di diploma è ben inteso potenzialmente rivolto a qualsiasi biblioteca che desiderasse rivedere, parzialmente o integralmente, il proprio sistema di classificazione. Relatore: Urs Voegeli.

Item Type: Thesis (Diploma of Advanced Studies (DAS))
Corso: DAS BSI Biblioteche e scienze dell'informazione
Supervisors: Voegeli, Urs
Subjects: Management
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3379

Actions (login required)

View Item View Item