Novati, Alessandro (2020) La satira latina: un possibile percorso didattico. Diploma thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Novati, Alessandro_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (439kB) |
Abstract
In questo Lavoro di diploma lo scrivente si propone di delineare un possibile percorso didattico, per una classe quarta che segua il latino come opzione specifica, dedicato alla satira romana, partendo dal presupposto che lo spazio attualmente dedicato dal Piano degli studi liceali ticinese a questo genere poetico è decisamente scarso, giacché esso prevede esplicitamente soltanto la lettura dei Sermones di Orazio. Il percorso, strutturato in otto ore e incentrato su una tematica fondamentale della satira, ossia quella gastronomica, intende offrire agli studenti la possibilità di accostarsi, seppur rapidamente, anche agli altri satirografi romani (in particolare Lucilio, Persio e Giovenale, pur senza dimenticare Ennio), e di apprezzare le peculiarità stilistiche e contenutistiche di ogni autore. Al fine di perseguire questo obiettivo, si è pensato di raccogliere alcuni testi particolarmente significativi in un fascicolo allegato da sottoporre agli studenti, che potranno così addentrarsi in opere, anche molto diverse da quella oraziana, che hanno goduto per secoli di una straordinaria fortuna. Relatrice: Lucia Orelli Facchini.
Item Type: | Thesis (Diploma) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Orelli Facchini, Lucia |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media superiore |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3374 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |