Una classe di supereroi

Trapletti, Giulia (2020) Una classe di supereroi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Trapletti, Giulia_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (5MB)

Abstract

Questa ricerca prende in esame un campione di riferimento composto da tre allievi di una seconda elementare, che hanno mostrato atteggiamenti riconducibili a un basso livello di autoefficacia. Ho dunque scelto di proporre alla classe il test formulato sul modello TMA di Bracken (1993), il quale mi ha permesso di confermare le mie ipotesi iniziali. L’itinerario di ricerca è stato avviato tramite una proposta di attività legate alla narrazione di sé volte a conoscere meglio sé stessi e gli altri. Successivamente, il percorso si è indirizzato sulla scoperta delle identità competenti, le quali sono state messe in risalto tramite alcune presentazioni. In seguito, ognuno ha avuto modo di riflettere in maniera più approfondita sui propri talenti per inserirli in un passaporto da “supereroe” e concentrarsi in particolare sulle qualità scolastiche di ciascuno. L’obiettivo di ricerca era verificare se le attività proposte avessero un reale effetto positivo sul sentimento di autoefficacia. Il percorso non è stato concluso a causa della situazione particolare venutasi a creare per il Covid-19 e perciò la ricerca manca di una raccolta dati finale. Non è dunque stato possibile effettuare un confronto tra la situazione iniziale e quella finale. Tuttavia, durante il percorso ho potuto raccogliere qualche indicatore di un miglioramento dell’autoefficacia degli allievi, il quale a sua volta permette di ipotizzare che se il percorso si fosse concluso la ricerca avrebbe avuto un esito positivo. Relatore: Emanuele Meier.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Meier, Emanuele
Uncontrolled Keywords: identità competenti – percezione di sé – autostima specifica – autoefficacia – relazioni
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3258

Actions (login required)

View Item View Item