Gli spazi didattici: come la disposizione dei banchi influisce sulle discussioni

Stumpo, Annalisa (2020) Gli spazi didattici: come la disposizione dei banchi influisce sulle discussioni. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Stumpo, Annalisa_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (14MB)

Abstract

Questa ricerca-azione ha lo scopo di osservare se elementi di pedarchitettura degli spazi, quali la disposizione dei banchi, crei un setting scolastico che possa esercitare un’influenza sulla partecipazione degli alunni durante i momenti di discussione. Lo studio ha messo a confronto tre tipologie di disposizione dei banchi: in fila, a isole e a ferro di cavallo e ha verificato come gli allievi hanno partecipato durante i momenti di messa in comune proposti al termine di lavori di gruppo. Le attività sono state effettuate nell’ambito di due discipline in particolare, matematica e ambiente. La ricerca, svolta attraverso un approccio qualitativo, ha fatto capo ai seguenti strumenti: diario di bordo dove venivano annotate le osservazioni durante lo svolgimento delle discussioni e tabelle di sintesi per la registrazione delle osservazioni. L’analisi dei dati permette di affermare che l’ipotesi iniziale è soddisfatta. In effetti, pur non potendo attribuire la partecipazione alle discussioni in classe esclusivamente alla conformazione dei banchi, si osserva che la configurazione a ferro di cavallo risulta essere un fattore che può rendere la partecipazione più larga e densa. Relatore: Pier Carlo Bocchi.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Bocchi, Pier Carlo
Uncontrolled Keywords: setting scolastico, scuola senza zaino, discussioni in classe, collaborazione, disposizione banchi, pedarchitettura
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3256

Actions (login required)

View Item View Item