Schandroch, Cecilia (2020) Studiare la geografia attraverso il movimento e la manualità: come aumentare la facilità dell’apprendimento e la motivazione degli allievi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Schandroch, Cecilia_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (49MB) |
Abstract
La presente tesi di Bachelor tratta il tema dell’interdisciplinarità come fonte di motivazione e facilitazione dell’apprendimento degli allievi. In dettaglio, ho indagato se è possibile attivare la motivazione e facilitare l’apprendimento della geografia attraverso le lezioni di educazione fisica e delle arti plastiche. La ricerca dimostra nel contesto del mio piccolo campione come l’integrazione dell’educazione fisica e delle arti plastiche aiuta e facilita l’apprendimento della geografia e aumenta la motivazione e la partecipazione verso questa materia. Per potere realizzare questa ricerca i dati sono stati raccolti attraverso delle tabelle osservative utilizzate nelle lezioni regolari di geografia, nei momenti di creazione del plastico e nelle lezioni di educazione fisica. Inoltre, sono state utilizzate due verifiche, una iniziale sottoposta a fine novembre e una finale proposta a fine aprile; l’ultimo strumento usato è stato il questionario. Questi strumenti mi hanno permesso di fare un’analisi qualitativa e quantitativa. Relatore: Luca Groppi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Groppi, Luca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3254 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |