Rossi, Giulia (2020) Quando gioco imparo?: un percorso sull'apprendimento delle competenze geometriche attraverso un approccio ludico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Rossi, Giulia_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (5MB) |
Abstract
Il seguente lavoro di ricerca è volto a comprendere se un approccio ludico, in considerazione del coinvolgimento che comporta e dell’accresciuto livello di attenzione richiesto, aiuti positivamente l’apprendimento degli allievi, e soprattutto di quelli più in difficoltà. Per rispondere a questa domanda di ricerca, è stata proposta una sperimentazione che motivasse gli allievi ad apprendere nuove competenze geometriche utilizzando un approccio ludico: la costruzione di un gioco matematico. La metodologia utilizzata fa capo al Ciclo di apprendimento esperienziale che permette di abbinare il valore dell’emersione delle preconoscenze dell’allievo, attraverso l’esperienza e la sua riflessione sistematica. La ricerca svolta è di tipo qualitativo, i dati raccolti consistono nel confronto tra un test di profitto iniziale e finale riguardante il livello di ogni allievo nelle varie dimensioni geometriche, un’osservazione dei comportamenti tramite diario di bordo, un feedback intermedio da parte del docente e un’autovalutazione finale. L’analisi dei dati a disposizione svolta nel dettaglio permette di ipotizzare l’importanza del gioco nel apprendimento del bambino e nel suo livello di attenzione. D’altro canto viene sottolineata anche l’importanza della riflessione. Relatore: Matteo Piricò.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Piricò, Matteo |
Uncontrolled Keywords: | competenza – funzioni esecutive e attenzione – gioco – ciclo di apprendimento esperienziale |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3250 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |