Ravasi, Marta (2020) Imparare alzando lo sguardo: lo studio della geometria partendo dal vissuto degli allievi di terza elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Ravasi, Marta_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (30MB) |
Abstract
Questo progetto nasce dal voler proporre lo studio della geometria partendo dal vissuto degli allievi e osservando il mondo che ci circonda. Ho voluto trasmettere ai bambini la possibilità di apprendere senza dover ricorrere ad uno studio mnemonico e vivendo l’apprendimento in prima persona. Ho realizzato un percorso interdisciplinare di matematica e geografia nella classe III A elementare di Chiasso, composta da 16 allievi, per analizzare se l’osservazione geografica degli edifici del comune in cui vivono i bambini permette di favorire l’apprendimento della geometria tridimensionale e come questo influenzi l’evoluzione degli approcci nella costruzione dei solidi. Tramite la creazione di un modello degli edifici più importanti del comune, disegnando lo sviluppo del solido principale che ne fa parte e il disegno degli elementi principali, ho osservato come gli allievi si orientano e quali strategie adottano per la costruzione degli sviluppi. Gli allievi in generale propongono delle strategie di lavoro simili fra loro e seguite da un pensiero logico. Dai risultati ottenuti emerge che l’apprendimento in questa modalità porta alla crescita delle competenze nell’ambito geometrico: le difficoltà sono diminuite e le capacità di astrazione di un oggetto tridimensionale sono migliorate. Relatrice: Giulia Bernardi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Bernardi, Giulia |
Uncontrolled Keywords: | geometria tridimensionale, contesto geografico reale, pensiero geometrico, orientamento geometrico/geografico, punti di vista |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3249 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |