Piazza, Giuditta (2020) Insieme è meglio: un percorso di apprendimento cooperativo per stimolare la collaborazione spontanea fra pari. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Piazza, Giuditta_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
Il lavoro di ricerca si è concentrato sulle competenze collaborative dei bambini, in particolare la capacità di richiedere spontaneamente aiuto al compagno. Gli allievi di una pluriclasse sono stati coinvolti in prima persona attraverso numerose attività che hanno permesso loro di sperimentare diverse modalità di lavoro cooperativo, come ad esempio: lavoro di gruppo omogeneo e eterogeneo a livello di competenze, il lavoro a coppie e il tutoring. La raccolta e l’analisi dei dati sono state svolte con l’obiettivo di valutare se le attività di apprendimento cooperativo proposte fossero in grado di influenzare, e possibilmente migliorare, il livello di collaborazione spontanea fra pari. I dati sono stati raccolti attraverso l’utilizzo di due strumenti: la mia osservazione attenta durante il corso di tutto l’anno scolastico e la somministrazione di due questionari, pre- e post-intervento, che miravano ad indagare le abitudini collaborative degli allievi. L’analisi dei dati ha evidenziato un miglioramento riguardo alla ricerca spontanea di aiuto nel compagno. Le attività di apprendimento cooperativo proposte hanno dunque permesso di sviluppare negli allievi l’abitudine a considerare i compagni come delle risorse. Questa esperienza ha inciso anche sul clima di classe che, grazie a delle relazioni più positive, è risultato più sereno e disteso. Relatrice: Jenny Marcionetti.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Marcionetti, Jenny |
Uncontrolled Keywords: | tutoring - apprendimento cooperativo - collaborazione spontanea |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3245 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |