Attività ludiche per valutare competenze matematiche: quando gli allievi inventano e valutano tra pari la variante di un gioco matematico

Morgantini, Ambra (2020) Attività ludiche per valutare competenze matematiche: quando gli allievi inventano e valutano tra pari la variante di un gioco matematico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Morgantini, Ambra_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (2MB)

Abstract

Il gioco non sempre viene considerato come uno strumento valido per scoprire le competenze dei bambini, i quali invece durante le attività ludiche manifestano delle abilità inaspettate rispetto alle prove tradizionali. Inoltre, molti credono che la matematica rappresenti un problema difficile da risolvere riferito all’esattezza e alla precisione. In realtà, tale materia è molto più ampia e comprende tanti altri aspetti, tra cui anche la possibilità di imparare giocando. Questo lavoro di tesi, che si rifà ai principi della ricerca-azione, consiste nel progettare e sperimentare delle attività, soprattutto ludiche, per valutare in modo formativo l’acquisizione di competenze matematiche. Infatti, il progetto presenta una modalità di valutazione innovativa per scoprire il grado di padronanza del riconoscimento della destra e della sinistra. Dopo una fase di allenamento ricca di momenti ludici in aula e in palestra, i bambini a gruppi hanno variato una regola di un gioco per poi presentarla ai compagni. In seguito, ogni gruppo ha ricoperto il ruolo di valutatore nella misura in cui ha osservato gli altri alle prese con il proprio gioco modificato. La sintesi delle analisi dei dati, che ho raccolto soprattutto attraverso l’osservazione, mostra un’evoluzione crescente da parte di tutta la classe nei confronti dell’argomento trattato. In conclusione, le parole chiave di questo lavoro di tesi sono tre: matematica, valutazione formativa e gioco. Relatrice: Monica Panero.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Panero, Monica
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3237

Actions (login required)

View Item View Item