Marullo, Fabiana (2020) Raccontarsi: il diario alla scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Marullo, Fabiana_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (4MB) |
Abstract
Obiettivo di questo lavoro è cercare di indagare in che modo l’esperienza del diario, strumento inedito alla Scuola dell’infanzia, possa essere vissuto, in particolare, dai quattro bambini del secondo anno obbligatorio della Scuola dell’infanzia di Bironico e, più in generale, dal resto del gruppo. Inoltre, si cercherà anche di riflettere sul modo in cui i bambini sperimentino le pagine del diario, provando ad identificare quei temi che, più di altri, tendono ad essere scelti per narrare di sé. Il percorso in questione ha previsto, perciò, un monitoraggio costante dell’esperienza, per mezzo di tecniche qualitative, come l’osservazione partecipante e l’intervista semi strutturata; ciò ha permesso di cogliere le connotazioni della sperimentazione del diario, caratterizzata da un autentico coinvolgimento emotivo, che ha portato i bambini ad appassionarsi all’ascolto dei racconti dei compagni e a condividere i propri, quasi esclusivamente incentrati su ciò che è strettamente vicino, come la famiglia e gli amici. Un aspetto certamente importante della sperimentazione è aver avuto la possibilità di assistere al fatto che i bambini abbiano calibrato con gradualità il proprio modo di vivere il diario e le sue pagine, dimostrando di averne colto il carattere intimistico e personale, intrecciandolo, però, con la condivisione e l’ascolto, collocando, di fatto, l’intera esperienza nella dimensione della narrazione di sé. Relatrice: Marina Bernasconi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Bernasconi, Marina |
Uncontrolled Keywords: | narrazione di sé – diario – ascolto – condivisione – racconto |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola dell'infanzia |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3236 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |