Imperiali, Giorgia (2020) “Io non ce la faccio più!”: il burnout nei docenti di scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Imperiali, Georgia_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Il burnout è un fenomeno notoriamente molto diffuso tra i docenti di ogni grado di insegnamento. Questa tesi vuole indagare quali sono i principali fattori di stress nei docenti di scuola elementare del Canton Ticino e quali sono le caratteristiche personali che possono fungere da risorsa in situazioni difficili, quest’ultime causa di tensioni e nervosismo. Gli strumenti d’indagine sono delle interviste e la compilazione di questionari. Il campione oggetto di studio comprende docenti titolari di scuola elementare che esercitano, o hanno esercitato, la professione sul territorio del Canton Ticino e che hanno vissuto una situazione di forte stress, o burnout, durante la loro carriera. Gli intervistati appartengono a differenti fasce d’età che spaziano tra i 20 e i 65 anni. Per ognuna di queste, sono stati presi in analisi sia uomini che donne. I risultati dimostrano, confermando parzialmente le ipotesi formulate, che i principali fattori di stress riguardano generalmente le seguenti sei macrocategorie: la classe; le famiglie; le dinamiche socio-relazionali; la burocrazia; la formazione; il cambiamento. Mostrano inoltre che le caratteristiche fondamentali da possedere e da sviluppare per operare in serenità sono: pazienza, creatività, voglia di crescere professionalmente; autostima; oggettività; buona preparazione alle varie casistiche che potrebbero presentarsi in classe. Relatrice: Luciana Castelli.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Castelli, Luciana |
Uncontrolled Keywords: | burnout del docente, stress lavorativo, caratteristiche personali, prevenzione, crisi, ambiente lavorativo sano, passione, sostegno, aiuto |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3227 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |