Co-insegnamento e motivazione: il co-insegnamento può aumentare la motivazione nell'apprendimento degli allievi?

Gendotti, Fabrizia (2020) Co-insegnamento e motivazione: il co-insegnamento può aumentare la motivazione nell'apprendimento degli allievi? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Gendotti, Fabrizia_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (1MB)

Abstract

Sperimentare la pedagogia legata al co-insegnamento rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità dell’insegnamento sia per i docenti sia per gli allievi. La motivazione a scuola è una componente fondamentale per la vita scolastica e personale del bambino. Creare un ambiente che agisca positivamente sulle principali componenti della motivazione (bisogno di competenza, parentela e autonomia) permette all’allievo di crescere e sviluppare maggiore determinazione e sicurezza in sé stesso. Nel seguente lavoro si è cercato di far interagire co-insegnamento e motivazione in un contesto classe che necessita di essere motivato. L’intento è quello di identificare in quale modalità di co-insegnamento il bambino risulta più motivato nell’apprendimento all’interno di un percorso di ortografia. Vengono inoltre considerati gli interessi dell’allievo in modo da aumentare ulteriormente la motivazione. La sperimentazione è supportata da strumenti di raccolta dati quali: questionari, griglie osservative e colloqui individuali, in modo da poter dimostrare l'efficacia e l'adeguatezza dell’intervento nel contesto specifico. Relatrice: Valentina Giovannini.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Giovannini, Valentina
Uncontrolled Keywords: co-insegnamento, motivazione, interessi, ortografia
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3222

Actions (login required)

View Item View Item