Esperienza e manipolazione cognitiva: come incrementare le competenze degli allievi nell'ambito della geometria solida

Forzano, Giorgia (2020) Esperienza e manipolazione cognitiva: come incrementare le competenze degli allievi nell'ambito della geometria solida. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Forzano, Giorgia_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (6MB)

Abstract

L’assunto secondo cui i bambini debbano scoprire da soli concetti, principi, soluzioni, ricavandoli dalla pura esperienza, è stato messo recentemente in discussione dalla letteratura. Numerose evidenze empiriche confermano che l’esperienza da sola non sia sufficiente per produrre apprendimento, senza una riflessione strutturata sulla stessa. In una seconda elementare di un istituto scolastico ticinese, caratterizzata da alcune difficoltà nell’apprendimento delle competenze geometriche, si è voluto indagare questo principio, sperimentando un dispositivo formativo - il ciclo di apprendimento esperienziale di Pfeiffer & Jones perfezionato da Roberto Trinchero - in grado di bilanciare esperienza e riflessione attiva. La componente manipolatoria, quindi, ha rappresentato il momento esperienziale iniziale di ogni ciclo, rimodulato dalla riflessione attiva sull’esperienza stessa, mediante la guida formativa del docente. Sebbene la ricerca non si sia conclusa, per via dell’emergenza Covid-19 e della conseguente chiusura della scuola, e i risultati ricavati dalla ricerca siano quindi provvisori, alcune valutazioni qualitative permettono di attribuire una certa rilevanza alla metodologia sperimentata. Rispetto alle prove in entrata, infatti, la maggior parte degli allievi ha mostrato un incremento nelle dimensioni geometriche osservate, probabilmente anche grazie ai supporti strategici messi in atto per rafforzare la pratica riflessiva. Relatore: Matteo Piricò.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Piricò, Matteo
Uncontrolled Keywords: ciclo di apprendimento esperienziale, geometria, esperienza, manipolazione cognitiva, guida istruttiva
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3220

Actions (login required)

View Item View Item