Il cooperative learning all’interno di una pluriclasse

Costa, Sofia (2020) Il cooperative learning all’interno di una pluriclasse. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Costa, Sofia_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (2MB)

Abstract

Questa ricerca vuole indagare le dinamiche che si creano all’interno di una pluriclasse, focalizzandosi sullo sviluppo del cooperative learning. Un punto cruciale è sicuramente l’osservazione della struttura sociale costituita dagli allievi. Durante il terzo anno di pratica professionale, svolta in una classe mista terza-quinta, è cresciuto il mio interesse nell’analizzare la comunicazione verbale e non verbale tra gli allievi poiché si trattava di una pluriclasse particolare dove vi era un divario più ampio di età. L’anno scorso gli allievi si trovavano già confrontati con la realtà di una pluriclasse, l’unica differenza è che i bambini di terza erano accostati a un gruppo di età inferiore, mentre quelli di quinta con una classe di età maggiore. Fin dall’inizio dell’anno scolastico, la classe terza ha dato un grande esempio alla quinta per quanto riguardava il rispetto delle regole, mentre la quinta aiutava gli allievi più piccoli nello sviluppo del rispetto reciproco. Si è infatti svolto un lavoro continuo per mantenere un gruppo rispettoso, sia verso l’insegnante sia verso i compagni stessi, puntando allo sviluppo del tutoring fra pari. È proprio questo lavoro ad essere l’oggetto di tesi. Per misurarne l’impatto sugli allievi, ho proposto la compilazione di un questionario sia prima che dopo lo svolgimento di attività di gruppo mirate sul tema del cooperative learning. I risultati hanno permesso di mostrare se le attività proposte sono state efficaci e hanno avuto l’impatto positivo atteso sulla relazione tra compagni. Relatrice: Jenny Marcionetti.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Marcionetti, Jenny
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3211

Actions (login required)

View Item View Item