Alla ricerca del tesoro che è in noi: narrazione di sé, conoscenza reciproca e interculturalità

Antonini, Nora (2020) Alla ricerca del tesoro che è in noi: narrazione di sé, conoscenza reciproca e interculturalità. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
Antonini, Nora_LD.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (2MB)

Abstract

Questa ricerca è stata svolta in una quarta e quinta elementare. Essa si è posta un duplice obiettivo: il primo volto a indagare se un percorso incentrato sulla narrazione di sé, in ottica anche interculturale, consente di migliorare la conoscenza degli altri e di sé stessi con lo scopo di creare una comunità in cui ogni racconto identitario possa sentirsi arricchito. Il secondo indirizzato alla valorizzazione e al dialogo delle differenti culture che contraddistinguono il gruppo classe, valutando se ogni realtà culturale possa trovare spazio d’espressione. Il metodo utilizzato per la raccolta dati è di carattere qualitativo e predilige molteplici momenti conversazionali registrati e in seguito trascritti, con lo scopo di valorizzare i preziosi pensieri espressi. I dati raccolti sembrerebbero dimostrare che la narrazione di sé è un metodo particolarmente interessante che può favorire la conoscenza degli altri e di sé stessi. Nei racconti di vita e delle proprie origini emergono numerosi riferimenti culturali che non solo rendono speciale ogni racconto, valorizzandolo nella sua diversità, ma consentono d’immedesimarsi nelle narrazioni altrui per tessere assieme un filo comune. L’attivazione di progetti simili può limitare l’instaurarsi di spiacevoli barriere culturali. Relatrice: Marina Bernasconi.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Bernasconi, Marina
Uncontrolled Keywords: narrazione di sé, identità, cultura, intercultura, origini, diversità, conoscenza
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3198

Actions (login required)

View Item View Item