Hyde, Jessica Rachel (2020) Il successo linguistico e scolastico degli allievi alloglotti: 3 fattori influenzali. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Hyde, Jessica Rachel_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Il tema di questo lavoro è l’analisi di 3 fattori che influenzano i progressi linguistici e scolastici degli allievi alloglotti, ossia il tempo, lo sviluppo della prima lingua e l’integrazione dell’allievo, nonché il relativo ruolo della scuola La ricerca è stata effettuata tramite un questionario semi-strutturato proposto a un campione di 18 allievi alloglotti che frequentano lezioni di lingua e integrazione presso 2 scuole medie cittadine del luganese in Ticino, Svizzera e un’intervista qualitativa con la docente di lingua e integrazione presso queste scuole. È stato rilevato che i progressi linguistici e scolastici degli allievi sono in linea con la teoria BICS – CALP di Cummins: ci vogliono fino a 2 anni per raggiungere un livello comunicativo in lingua nell’ambito di situazioni contestualizzate mentre servono fino a 5 anni per raggiungere le competenze linguistiche richieste per seguire il percorso scolastico. In secondo luogo, l’analisi mostra che gli allievi del campione mantengono la lingua madre a casa ma ci sono dei limiti al sostegno offerto dalla scuola nello sviluppo della prima lingua. In terzo luogo, gli allievi alloglotti sembrano poco integrati nella classe e nella comunità, e tale circostanza limita l’acquisizione della seconda lingua. Relatrice: Marie-Hélène Tramér-Rudolphe. Materia: Francese/Italiano.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Tramér-Rudolphe, Marie-Hélène |
Uncontrolled Keywords: | BICS, CALP, threshold hypothesis, interdependence hypothesis, acquisition theory, integrazione, sviluppo della L1, allievi alloglotti, bilinguismo additivo |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3195 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |