Cereghetti, Steven (2020) La competenza diagnostica del docente di educazione fisica. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Cereghetti, Steven_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (839kB) |
Abstract
Il presente lavoro di ricerca, incentrato sulla competenza diagnostica dei docenti di educazione fisica, ha cercato di analizzare l’accuratezza dei docenti nel diagnosticare le competenze motorie di base degli allievi, divise nelle componenti “muoversi” e “muovere oggetti” e utilizzando il test MOBAK 1-2. Allo studio hanno partecipato cinque docenti di educazione fisica (età media = 27 ± 1 anni), i quali hanno inizialmente stimato i risultati dei loro allievi (n = 75, età media 6.6 ± 0.5 anni) di prima SE del test MOBAK. I docenti hanno poi effettuato un test reale dei loro allievi, utilizzando le prove contenute nel MOBAK 1-2, hanno completato una breve autovalutazione e risposto a domande anagrafiche di base. I risultati mostrano che il giudizio diagnostico dei docenti per la componente “muovere oggetti” è accurato. Un’analisi granulare rivela diverse sotto e sopravvalutazioni per la componente di livello. Si riscontra una leggera sottostima della componente di differenziazione. L’analisi del background ha mostrato che i docenti con esperienza professionale sociomotoria hanno un giudizio più accurato per la componente “muovere oggetti”. La presente ricerca ha sottolineato l’importanza di ulteriori approfondimenti con un campione più elevato di allievi, data anche la scarsità della letteratura in questo ambito specifico. Relatore: Giacomo Crivelli. Materia: Educazione fisica.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Crivelli, Giacomo |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3162 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |