Lanini, Alexandra (2015) I bambini e il musical: stare bene con sé per stare bene insieme. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
|
Text
SUPSI_DFA_2015_LR_LANINI_Alexandra.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) | Preview |
Abstract
E chi l’ha detto che fare del teatro è solo un divertimento? Beh certo, lo è, altrimenti non significherebbe per molti fonte di gioia. La pratica del teatro, così come di tutte le arti performative, è un duro lavoro. I bambini della quarta elemementare, nella quale ho svolto questa ricerca, lo sanno bene. La parte difficile però non si esaurisce unicamente nel faticoso e costante allenamento. I ragazzi devono anche fare i conti con le tensioni quotidiane fra loro. Insieme - il musical è frutto del Lavoro di Tesi, la quale, attraverso la costruzione dello spettacolo, mi ha permesso di osservare quali effetti positivi un tale lavoro potesse produrre all’interno di un gruppo classe e in special modo su una bambina in particolare. Grazie a questo lavoro posso confermare le mie ipotesi: le arti performative diventano strumenti straordinari che aiutano il bambino a crescere emotivamente e interiormente, permettendogli al contempo di riscoprire la dimensione del gruppo e di identificarsi ancor meglio all’interno di esso. Relatore: Davide Antognazza
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/31 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |